copy of VERNICE TRASPARENTE LUCIDA 2K ADESIONE DIRETTA SU METALLI LUCIDI
Vernice protettiva trasparente lucida che aderisce su qualsiasi metallo normale, cromato o lucidato senza bisogno di carteggiarlo. Si applica direttamente sul supporto lucido dopo averlo sgrassato con il nostro sgrassante aeronautico. Resiste alle alte temperature. Ideale per motori, componenti meccaniche, elementi cromati o costruiti in ottone, rame, alluminio, acciaio lucidato e spazzolato, oggetti di arredo in argento lucidato ecc.
VERNICE PROTETTIVA TRASPARENTE OPACA BICOMPONENTE PER LA PROTEZIONE DI MANUFATTI IN METALLO LUCIDATO O CROMATO.
Vernice trasparente opaca 2k per adesione diretta su metalli lucidi e cromati in galvanica e spazzolati, adatta a sopportare la temperatura dei motori.
Si usa come semplice protettivo. Come primer per verniciare oggetti cromati oppure suppellettili in argento, rame, ottone, bronzo lucidati su cui attacca senza bisogno di carteggiare.
Questo prodotto è stato concepito per ripristinare e restaurare qualsiasi motore o componente metallico lucido o cromato.
Protegge le cromature dai graffi e dall'ossidazione del tempo per effetto barriera e non per effetto chimico.
Possiede capacità elastiche che gli consentono di resistere a sbalzi termici dovuti per esempio al'acqua fredda delle pozzanghere che in inverno possono bagnare il motore caldo, causando una dilatazione ed un restringimento repentino dello strato di vernice.
SU QUALI METALLI RIESCE AD ADERIRE?
Aggrappa senza bisogno di carteggiare su: alluminio spazzolato, acciaio lucidato a specchio, rame, bronzo, argento, e qualsiasi metallo o oggetto che sia stato cromato in galvanica o spattering o alto vuoto.
Per essere certi di una corretta adesione sgrassare con il nostro sgrassante aeronautico ed indossare sempre guanti in lattice.
AGGRAPPA SOLO SU METALLI LUCIDI O ANCHE SU QUELLI CARTEGGIATI E SPAZZOLATI?
Aggrappa perfettamente su qualsiasi metallo lucido, opaco, metallo crudo o carteggiato. Non esiste un supporto metallico su cui non possa aggrappare. (purchè questo sia stato opportunamente pulito e sgrassato).
BLOCCA LA FORMAZIONE DELLA RUGGINE?
Questa vernice produce un effetto barriera che non fa andare in contatto l'ossigeno con il metallo, ma se il metallo è già contaminato all'origine, perchè per esempio lo avete toccato a mani nude, o perchè è stato esposto all'aria dopo averlo sabbiato per due o tre giorni. Se si desidera maggiore protezione si può aggiungere l'additivo anti ruggine in quantità del 5%. Ma questo non vuol dire che se il supporto è contaminato la ruggine non si formerà. Per cui l'unica soluzione è lavorare e trattare i componenti in modo professionale.
VA BENE ANCHE PER LO SCARICO DELLA MOTO?
NO! NON SI PUO' APPLICARE SULLO SCARICO (MARMITTA)
Si può applicare solo su motori moto, auto, barche e veicoli di qualsiasi genere e tipo.
Non si può applicare sullo scarico del veicolo. Per questi componenti servono altre vernici che trovate nella sezione vernice scarico.
VA BENE ANCHE PER I MOTORI NORMALI E MOTORI MARINI?
Va bene per qualsiasi motore di qualsiasi veicolo.
PARTICOLARI TECNICI
Questa vernice è la sola che sia in grado di aderire direttamente sui metalli galvanizzati cromati e nichelati senza bisogno di un primer e senza bisogno che i pezzi vengano sabbiati.
Il trasparente ceramico KSM1000 Extreme si può anche colorare di nero ed esiste in versione opaca e lucida.
Grazie a questa vernice potrete cambiare il colore dei vostri componenti custom cromati senza bisogno di sabbiarli, li farete diventare nero opaco o nero lucido rapidamente, avendo una perfetta adesione.
COLORI SU RICHIESTA AD ADESIONE DIRETTA SULLA CROMATURA
Inviando una email è possibile chiedere al nostro laboratorio di personalizzare il colore di questa vernice.
PREPARAZIONE E STRUMENTI
Indossare obbligatoriamente dei guanti in lattice per evitare il contatto tra le mani nude ed il metallo.
Sgrassare sempre i metalli con il nostro sgrassante aeronautico kustomservice.
Preparare obbligatoriamente il metallo con i nostri primer per alte temperature.
Usare una pistola ugello 1,2-1,3-1,4 con una pressione compresa tra 1,5 e 2,5 bar.
Si possono utilizzare anche pistole con ugelli 0,8 ed 1 ma questo solo per componenti di piccole dimensioni.
OSSERVAZIONE SULLA VERNICIATURA
La temperatura ambiente influenza totalmente la verniciatura ed il suo risultato.
Considerato che molti utenti verniciano in garage oppure in luoghi in cui la temperatura ambiente non è controllata bisogna sapere alcune cose importanti.
Se verniciamo sotto i 15 gradi la vernice indurisce lentamente ed il catalizzatore non funziona correttamente per cui impiegherà molto più tempo per far diventare la vernice resistente alla benzina come ad altri agenti chimici. Per questo motivo anche se la vernice si essicca in 12/48 ore al tatto potrebbe macchiarsi a contatto con la benzina.
Quando si lavora senza strumenti professionali bisogna attendere tempi più lunghi del dovuto ma basta avere pazienza per ottenere i medesimi risultati.
APPLICAZIONE VERNICE MOTORE ALTA TEMPERATURA
1 Sgrassare bene i pezzi con il nostro Sgrassante Aeronautico
2 Catalizzare la vernice in rapporto 5:1 esclusivamente in peso (100gr di vernice + 20gr di catalizzatore)
3 Applicare una mano leggera e attendere 10 minuti.
4 Applicare una mano piena e attendere 10 minuti.
5 Applicare una seconda mano piena e attendere i tempi tecnici a seguire:
- 12 ore per poter toccare i pezzi
- 48 ore per poterli montare
DOPO QUANTO TEMPO POSSO TOCCARE E MONTARE I COMPONENTI VERNICIATI?
- 12 ore secco al tatto
- 48 ore per poterli montare
- 10/15 giorni per una buona resistenza chimica
- 30 giorni per la totale resistenza chimica
TEMPI DI REAZIONE PER LA RESISTENZA ALLA BENZINA
- 10/15 giorni per avere la massima resistenza chimica (ad una temperatura di 18/20 gradi)
- 1 ora se cotta a 60 gradi centigradi
- 30 giorni ad una temperatura di 10/12 gradi
NOTA: è possibile cuocere la vernice per accelerare il processo di essiccazione chimica se la si porta a 60° per un ora.
OSSERVAZIONI SULLA VERNICIATURA
I tempi di essiccazione tra le mani sono dettati da fattori come la temperatura ambiente e non devono essere mai accelerati con mezzi meccanici come: Pistola termica, Forno di carrozzeria, aria forzata.
IMPORTANTE
Il risultato di un buon lavoro dipende totalmente da come avviene la fase di preparazione e pulizia dei componenti. Quindi bisogna fare attenzione alla preparazione più che alla verniciatura stessa.