Colori Candy per modellismo: come ottenere effetti profondi e realistici con l’aerografo

Perché i colori Candy stanno rivoluzionando il modellismo?

Nel mondo del modellismo statico e dinamico, la ricerca del realismo e dell’effetto “wow” è sempre più spinta. I colori Candy acrilici ad acqua stanno diventando una vera tendenza perché permettono di ottenere:

  • Profondità cromatica unica

  • Trasparenza e luminosità senza pari

  • Finiture realistiche su auto, moto, aerei, figurini e miniature

Questi pigmenti completamente trasparenti, applicati su una base metallizzata o perlata, creano tonalità vive e tridimensionali, perfette per dettagli e verniciature complete.


1. Cos’è un colore Candy e come funziona

I Candy non sono colori coprenti: sono pigmenti trasparenti che si fondono con il fondo sottostante. La loro intensità dipende dal numero di strati applicati, creando una scala di toni dal più chiaro al più profondo.

Esempio: Un Candy Blu Cobalto su una base argento fine genera un blu elettrico brillante. Aumentando le mani, il blu diventa più intenso e profondo, quasi notturno.


2. Preparazione: la base giusta fa la differenza

Basi universali consigliate

  • Argento metallizzato (grana fine o media)

  • Perla bianca con riflesso neutro

  • Base cromata per effetti “cromo colorato”

Effetti speciali con basi colorate

  • Candy Blu + Perla Rossa = Viola perlato

  • Candy Verde + Base Oro = Verde smeraldo profondo

? La sperimentazione è la chiave: ogni combinazione crea nuove tonalità personalizzate.


3. Applicazione corretta con aerografo

Strumenti consigliati

  • Aerografi da 0,18 a 0,3 mm per dettagli e superfici ridotte

  • Pistole mini per modelli più grandi

  • Pressione di lavoro: 0,5–2,5 BAR in base alla superficie e porosità

Tecnica di applicazione

  1. Prima mano: leggerissima, quasi una velatura. Serve a creare grip.

  2. Asciugatura breve: lascia stabilizzare il primo strato.

  3. Mani successive: progressive, senza caricare troppo.

Attenzione: Troppi strati rendono il colore profondo ma anche più scuro. Fai sempre test su supporti di prova.


4. Diluizione e gestione in estate/inverno

  • In inverno: usa Thinner Standard per mantenere una buona fluidità.

  • In estate: preferisci Thinner Slow per contrastare l’evaporazione rapida.

  • La diluizione è variabile: più si diluisce, più attenzione va data alla pressione e al controllo del getto.


5. Effetti avanzati per modellismo

Cromatura colorata

  • Applica un Candy direttamente su una base cromo per ottenere un effetto metallizzato colorato simile all’anodizzazione.

  • Perfetto per parti meccaniche, dettagli di motore, accessori custom.

Metallo colorato

  • Candy su basi Steel o Aluminium FX per simulare metalli verniciati.

  • Ideale per aerei, carri armati e auto sportive.

Potenziare colori esistenti

  • Un Candy Rosso sopra un rosso vivo lo rende più intenso e luminoso.

  • Un Candy Giallo sopra un arancio lo trasforma in oro caldo.


6. Pulizia e manutenzione dell’aerografo

  • Candy ad acqua → Water Base Cleaner

  • Candy a solvente → Solvent Base Cleaner

Pulizia rapida tra un colore e l’altro = nessun residuo che altera i toni trasparenti.


7. Tendenze 2025 nel modellismo con i Candy

  • Effetti custom realistici su modelli di auto e moto scala 1:24

  • Miniature fantasy con velature Candy per sfumature magiche

  • Modelli dinamici RC con finiture metallizzate trasparenti

  • Uso combinato con resina per creare inserti trasparenti colorati su diorami


8. Errori comuni da evitare

  • ❌ Usare Candy su base opaca → colore spento e piatto

  • ❌ Caricare troppo le mani → colore troppo scuro, perde trasparenza

  • ❌ Non testare prima → difficile correggere una volta applicato

  • ❌ Diluire eccessivamente senza controllare pressione → macchie e colature


Conclusione

colori Candy acrilici per modellismo aprono un mondo di possibilità creative. Perfetti per dare profondità, luminosità e realismo a qualsiasi progetto, sono oggi una delle tendenze più forti nel custom painting in scala.

Con i Candy Kustom Service pronti all’uso, atossici e compatibili con tutti gli aerografi, puoi trasformare modelli statici e dinamici in vere opere d’arte trasparenti e luminose.


? Prodotti consigliati:

? Supporto tecnico: [email protected]

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to compare.

Questo sito web utilizza i cookies. Continuando accetti di utilizzare i nostri cookie. Maggiori info qui