- News
- 0 likes
- 64 views
- 0 comments

Perché la preparazione del fondo è fondamentale
Quando si parla di verniciatura — che sia per un serbatoio moto, un pavimento in resina, un lavabo o una carena in plastica — la preparazione del fondo rappresenta il 70% del lavoro finale.
Una superficie mal preparata porta a:
-
distacchi di vernice,
-
bolle d’aria,
-
peeling,
-
colorazione irregolare,
-
mancata aderenza.
Che tu usi una vernice 2K, un primer ad acqua o una resina epossidica, il fondo è la base su cui tutto si costruisce.
Attrezzi e materiali necessari
Strumenti indispensabili
-
Carta abrasiva grana 80–400 per supporti grezzi (prima fase)
-
Carta abrasiva grana 600–1500 per finitura (prima della verniciatura)
-
Levigatrice orbitale o rotorbitale (per superfici ampie)
-
Blocchetti manuali (per superfici curve o dettagli)
-
Scotch-Brite / abrasivi soft-touch
-
Panni antistatici
-
Detergente sgrassante o antisilicone
-
Primer compatibile con il supporto
-
Compressore o aspiratore
1. Riconoscere il tipo di supporto
Plastica
Supporti plastici (ABS, PVC, PLA, ecc.) sono lisci, poco porosi e a basso ancoraggio.
Come agire:
-
Carteggiare con grana 400/600 per opacizzare senza solcare.
-
Applicare primer specifico per plastica come EPOXY PRIMER DOCCIA Kustom Service.
-
Usare panno antistatico per eliminare la polvere.
Metallo
Il metallo può essere nudo, ossidato o verniciato.
Come agire:
-
Rimuovere ruggine o ossidazioni con grana 80/120.
-
Passare a grana 240–320 per uniformare.
-
Sgrassare con antisilicone.
-
Applicare primer anticorrosivo o epossidico.
Ceramica / Gress / Superfici lisce
Tipico di lavabi, piastrelle, docce.
Come agire:
-
Abrasivo soft-touch o carta grana 800 a umido.
-
Pulizia profonda con sgrassante tecnico.
-
Applicare primer epossidico aderente.
Cemento / Muratura
Base classica per resine decorative o pavimenti industriali.
Come agire:
-
Carteggiare o levigare con monospazzola.
-
Rimuovere polveri con aspirazione.
-
Usare primer consolidante o ancorante per resine.
2. Fasi della carteggiatura perfetta
Fase 1: sgrossatura
-
Si effettua su superfici grezze o preverniciate da rimuovere.
-
Usa grana 80–180 in base al materiale.
-
Leviga fino a eliminare imperfezioni evidenti, ruggine o vecchi strati instabili.
Fase 2: uniformazione
-
Livella graffi e transizioni.
-
Usa grana 240–400 (rotorbitali o a mano).
-
Fondamentale per rendere la superficie “levigata ma ruvida” (ideale per il primer).
Fase 3: finitura pre-verniciatura
-
Opacizzazione leggera prima dell’applicazione di vernice o resina.
-
Usa grana 600–800 (o 1000–1500 per lucidature o trasparenti).
-
In alternativa: Scotch-Brite rosso o grigio su superfici difficili.
3. Come scegliere la giusta grana abrasiva
Tabella indicativa:
Grana | Utilizzo tipico |
---|---|
80–120 | Rimozione vernice o ruggine |
180–240 | Sgrossatura su plastica o metallo verniciato |
320–400 | Preparazione per il primer |
600–800 | Pre-finitura prima di resina o vernice |
1000–1500 |
Finitura ultra liscia o carteggiatura tra trasparenti ? Usare grane troppo fini subito può far “scivolare” la vernice! Serve sempre una progressione logica. |
4. Pulizia e sgrassaggio: non saltare questo passaggio
La polvere abrasiva, il grasso o i residui di silicone sono nemici invisibili della verniciatura.
Cosa usare:
-
Detergente antisilicone professionale
-
Alcool isopropilico (per supporti sensibili)
-
Panno pulito in microfibra o TNT
-
Evita prodotti commerciali con tensioattivi
Dopo la pulizia non toccare più la superficie con le mani nude.
5. Quando e perché usare il primer
Il primer crea ancoraggio chimico tra fondo e vernice.
Non è un’opzione: è uno strato tecnico fondamentale.
Scelta in base al supporto:
-
Plastica → Primer plastica (es. Epoxy Primer Doccia)
-
Metallo nudo → Primer epossidico o zincante
-
Ceramica/piastrelle → Epoxy Primer + carteggiatura
-
Cemento/pavimenti → Primer consolidante o aggrappante per resina
6. Quanto aspettare prima di verniciare?
Dopo primer o preparazione, i tempi di attesa variano:
-
Primer epossidico → 12 ore (o carteggiabile dopo 6–8h con grana 800)
-
Primer acrilico → da 30 min a 2 ore
-
Su superfici “fresche” è sempre meglio fare una passata leggera di grana 1000 per opacizzare prima di procedere
7. Consigli finali per un fondo perfetto
Lavora in ambiente pulito e ventilato
Usa aspirapolvere e panno antistatico tra ogni fase
Non saltare mai la carteggiatura intermedia, anche su primer
Fai sempre una prova su un campione identico prima del lavoro definitivo
Non avere fretta: la buona preparazione richiede tempo, ma ripaga
Conclusione
Un fondo perfetto è invisibile… ma fa la differenza.
Ogni verniciatura — che sia effetto Candy, resina epossidica o finitura opaca su plastica — dipende da quanto bene hai preparato il supporto. La vernice non copre i difetti, li esalta.
Con le giuste carte, primer, attrezzi e pazienza, anche un principiante può ottenere un risultato degno di un professionista.
Scopri i prodotti consigliati:
-
Abrasivi e carte tecniche per verniciatura
-
Epoxy Primer per plastica, metallo, ceramica
-
Panni, sgrassanti e accessori da preparazione
Tutto disponibile sul nostro shop ufficiale kustomservice.com
Per consulenze tecniche scrivi a: [email protected]
Comments (0)